SUOLIFICIO ELISA SRL

Scritta il 04/05/2021

Fustelline sagomate con base tonda a Brescia

Fustelline sagomate con base tonda a Brescia

La fustellatura è un processo attraverso il quale è possibile imprimere tagli precisi su fogli di materiale tenero. Che si tratti di pelle, cuoio, plastica, gomma, tessili o carta, per il loro trattamento vengono utilizzati appositi macchinari all’interno dei quali sono disposte fustelle composte da nastro tagliente. Effettuando movimenti ripetitivi e precisi, esse permettono di ritagliare le forme di cui si necessita per la realizzazione di oggetti e strumenti appartenenti ai settori più disparati. Vediamo, quindi, la loro realizzazione e i vantaggi.

Realizzazione di fustelline sagomate con base tonda 

Per procedere con la fustellatura, è necessario provvedere, principalmente, alla realizzazione delle fustelle. Il processo di produzione delle fustelline sagomate con base tonda prevede diversi passaggi operativi.

 

Primo tra tutti, la progettazione del prodotto finito che si è intenzionati ad ottenere. Effettuata questa considerazione preventiva, con facilità si potranno definire la forma e la sagoma della fustella più adatta al raggiungimento dello standard finale desiderato. Determinare queste caratteristiche, però, non basta. Per realizzare la fustellina giusta bisogna valutare anche i volumi.

Segue la realizzazione vera e propria della fustellina. Durante questa fase operativa, un personale altamente qualificato composto da tecnici specializzati si occupa dell’avviamento di sistemi innovativi e all’avanguardia che fanno uso di macchinari serviti dalla tecnologia CAD. Si tratta di un software che consente di effettuare tagli al laser e di sagomare i profili di taglio.

Infine, ottenuti tutti i pezzi necessari, gli operatori provvedono all’inserimento e al montaggio della fustellina sagomata a base tonda all’interno dell’apposita macchina fustellatrice. Si occupano, inoltre, del fissaggio di alcune gomme ai lati della lama per aiutare il materiale a staccarsi una volta effettuato il taglio.

contattaci!

I vantaggi delle fustelline sagomate con base tonda 

Oggi, una tra le tipologie di fustelle più utilizzate è la fustellina sagomata con base tonda, nastro d’acciaio di forma circolare dotato di lame curve. Esso viene impiegato principalmente per la realizzazione di lavorazioni multistrato. Infatti, tra i vantaggi delle fustelline sagomate con base tonda vi sono:

● l’affilatura meccanica di alta qualità;

● angoli di taglio ad alte prestazioni;

● precisione e rapidità nell’esecuzione del taglio;

● creazione di sagome e forme diverse;

● assenza di difetti o errori;

● applicabilità nella produzione di oggetti appartenenti a settori di varia natura.

I vantaggi delle fustelle a base tonda sono quindi numerosi ma è comunque sempre opportuno optare per professionisti che abbiano già diversa esperienza nel settore.

contattaci!

Sei alla ricerca di fustelline sagomate con base tonda? Restiamo in contatto 

Se non sai a chi rivolgerti per la produzione e l’acquisto di fustelline sagomate con base tonda, affidati all’esperienza trentennale di Suolificio Elisa. Adeguatamente attrezzata e tecnologicamente avanzata, l’azienda offre un servizio di alta qualità che ti permetterà di trovare tutto ciò di cui hai bisogno. La professionalità con cui Suolificio Elisa si dedica quotidianamente al proprio lavoro, alla formazione del personale e al soddisfacimento delle richieste dei clienti rappresenta il motivo cardine per il quale affidarsi ai suoi servizi significa compiere la scelta migliore.

contattaci!

Scritta il 04/05/2021